Il giardinaggio è un’attività che ci connette alla natura e ci dona un ambiente piacevole e rigoglioso. Per ottenere il massimo dai nostri spazi verdi, è fondamentale scegliere il tubo di irrigazione ideale e un avvolgitubo pratico. In questa guida, esploreremo le diverse tipologie di tubi disponibili sul mercato e i materiali utilizzati per realizzarli.
Scopriremo anche l’importanza dell’avvolgitubo e come esso contribuisca a mantenere il tuo giardino organizzato e in perfetto ordine. Pronto a rendere il tuo giardinaggio più agevole e piacevole? Scopriamo insieme tutti i segreti per una scelta informata e consapevole!
I diversi tipi di tubi per l’irrigazione
Il primo passo per scegliere il tubo di irrigazione perfetto è comprendere le diverse tipologie disponibili e i loro utilizzi specifici. Fortunatamente, c’è una vasta gamma di opzioni tra cui puoi selezionare in base alle tue esigenze di giardinaggio.
Tubi per giardino e terrazzo
Se ti occupi di orti o piante in vaso, due opzioni efficaci sono il tubo goccia a goccia e il tubo microforato o microporoso. Il tubo goccia a goccia è perfetto per innaffiare puntualmente ogni singola pianta, grazie ai gocciolatori posizionabili a piacimento. Di solito realizzato in PVC, questo tubo è ideale per cespugli, arbusti e colture in vaso. D’altra parte, il tubo microforato è ottimo per irrigare in modo diffuso e prolungato, grazie alla fuoriuscita d’acqua da minuscoli fori. Questo tipo di tubo è particolarmente indicato per l’uso negli orti e nelle serre.
Per l’innaffiatura di piante in giardino o per altre necessità domestiche, ci sono tre opzioni principali:
Tubo estensibile
Il tubo estensibile è caratterizzato da una lunghezza limitata e si restringe quando non è pieno d’acqua, rendendolo facile da riporre e adatto per irrigazioni in terrazzi, cortili e piccoli giardini. È una scelta comoda e pratica, spesso venduta in kit con una lancia o una pistola per irrigazione.
- Incredibile design espandibile - I tubo da giardino possono essere estesi da 5 m/17 piedi a 15 m/50 piedi. Il tubo si espande automaticamente fino a 3 volte la sua lunghezza originale alla pressione standard. Il tubo acqua giardino utilizza un'anima in lattice a 4 strati ad alta densità e un potente rivestimento in tessuto di poliestere 3750D per evitare rotture e perdite. NOTA BENE: lunghezza originale: 5 m, lunghezza espandibile: 15 m.
- Connettori in ottone massiccio - Il flessibile tubo da giardino è dotato di connettori in lega di ottone da 3/4" e 1/2". Il tubo estensibile da giardino pieghevole adotta la tecnologia della doppia fibbia e della tripla pressione dell'alluminio, che conferisce al tubo dell'acqua pieghevole caratteristiche di super-impermeabilità.
Tubo multistrato
Il tubo multistrato è il classico tubo di gomma per irrigazione, ma la sua resistenza e flessibilità dipendono dal numero di strati. Puoi trovare tubi a 3, 4 o 6 strati, ognuno con diversi livelli di resistenza. Ad esempio, il tubo magliato è realizzato con 4 o 6 strati di materiali diversi, garantendo elevata qualità, flessibilità e resistenza. Un’ulteriore opzione è il tubo antitorsione, che rappresenta la massima qualità dei tubi multistrato, resistendo a variazioni termiche, raggi UV, torsioni e sfregamenti.
Nessun prodotto trovato.
Materiali di qualità per il tubo di irrigazione
Oltre alla tipologia di tubo, i materiali impiegati sono un elemento cruciale per garantire la longevità e la resistenza del prodotto. Scegliere il materiale giusto è essenziale per adattare il tubo alle diverse esigenze di utilizzo, dalla semplice irrigazione dell’orto fino alle operazioni di pulizia degli spazi esterni.
I materiali più utilizzati per i tubi di irrigazione sono:
- PVC: Il cloruro di vinile conferisce una maggiore resistenza al tubo e lo rende ideale per molteplici utilizzi nel giardinaggio.
- Polietilene: Un materiale più economico, ma capace di gestire elevate pressioni interne, perfetto per un uso quotidiano e intenso.
- Poliuretano: Viene spesso impiegato per l’isolamento dei tubi e trova utilizzo anche nel giardinaggio.
La scelta del tubo ideale: lunghezza e diametro
Per ottenere i migliori risultati dal tuo sistema di irrigazione, è fondamentale selezionare la lunghezza e il diametro del tubo adeguati alle dimensioni del tuo giardino. Non vuoi né un tubo troppo lungo, che occupi troppo spazio, né un tubo troppo corto, che renda difficile il raggiungimento di tutte le zone da innaffiare.
Ti consigliamo di prendere le misure del tuo spazio verde e acquistare un tubo leggermente più lungo, in modo da avere la flessibilità necessaria per un lavoro comodo e agevole. Se hai uno spazio più ristretto, come una terrazza o un piccolo giardino, il tubo estensibile potrebbe essere la scelta ideale, poiché ti permette di regolare facilmente la lunghezza in base alle tue esigenze.
Per quanto riguarda il diametro, è essenziale scegliere quello più adatto alla pressione dell’acqua e alla portata necessaria per l’irrigazione. I diametri più comuni sono 12,5 mm, 15 mm e 19 mm. Considera anche tubi con diametri più piccoli, tra 4 e 12 mm, per la microirrigazione o il bricolage, mentre i tubi molto grandi, tra 25 e 30 mm, sono utilizzati principalmente con pompe di irrigazione.
L’importanza dell’avvolgitubo
Per mantenere il tuo giardino ordinato e organizzato, non puoi fare a meno dell’avvolgitubo. Questo pratico accessorio svolge un ruolo essenziale nel preservare la resistenza e la durata del tuo tubo di irrigazione. Evita il rischio di calpestare il tubo inavvertitamente o di crearvi un groviglio durante l’uso. Inoltre, l’avvolgitubo protegge il tubo dagli attriti con le superfici esterne, prevenendo un deterioramento più rapido.
Indipendentemente dal materiale scelto per il tubo, la sua resistenza e durata dipendono anche dalla corretta conservazione tramite l’uso dell’avvolgitubo. Questo accessorio ti permette di arrotolare e riporre il tubo con facilità e senza sforzi e rappresenta un alleato prezioso nel mantenere il tuo giardino in perfetto ordine.
- Claber 8884 Aquapony Kit
- Avvolgitubo compatto da parete asportabile
Conclusioni
Scegliere il tubo di irrigazione ideale è essenziale per garantire un giardinaggio efficiente e piacevole. Considera le diverse tipologie di tubi disponibili e seleziona quella più adatta alle tue esigenze, sia che tu debba innaffiare il giardino o coltivare un orto. Presta attenzione ai materiali impiegati e opta per quelli che garantiscono la massima resistenza e durata.
Assicurati di selezionare la lunghezza e il diametro giusti per il tuo spazio verde, in modo da lavorare comodamente senza sprechi. E non dimenticare l’importanza dell’avvolgitubo, il tuo alleato nella conservazione e nell’organizzazione del tubo di irrigazione. Con una scelta oculata e la giusta cura, il tuo giardino sarà sempre rigoglioso e accogliente. Buon giardinaggio!