La pulizia della barca è un aspetto fondamentale per ogni Amante della pesca o delle uscite in barca in famiglia. Un elemento cruciale per mantenere lo scafo in condizioni ottimali e migliorare le prestazioni in mare è l’utilizzo dell’antivegetativa.
In questo articolo, esploreremo quando e come applicare l’antivegetativa alla tua barca per massimizzare l’efficacia del trattamento e garantire una navigazione senza intoppi. Preparati a scoprire tutti i segreti per proteggere la tua imbarcazione e goderti appieno le tue avventure di pesca.
L’importanza dell’antivegetativa per la tua barca
L’antivegetativa è un rivestimento speciale che viene applicato allo scafo della barca per proteggerlo dalla crescita di organismi marini come alghe, conchiglie e incrostazioni. Questi organismi possono danneggiare la carena della tua imbarcazione e ridurne le prestazioni, aumentando la resistenza dell’acqua e riducendo la velocità.
Dare l’antivegetativa alla barca è un’operazione da non sottovalutare. Una carena sporca può aumentare notevolmente il consumo di carburante, ridurre l’efficienza dei motori e persino influire negativamente sulla manovrabilità della barca. Utilizzando l’antivegetativa, puoi evitare questi problemi e mantenere il tuo prezioso mezzo in ottime condizioni per lungo tempo.
Quando applicare l’antivegetativa
La stagione giusta per applicare l’antivegetativa dipende dal tipo di rivestimento che scegli e dal luogo in cui navighi. In generale, l’ideale è applicare l’antivegetativa prima della stagione in cui la barca sarà più utilizzata. Solitamente, questo si verifica in primavera, prima dell’inizio della stagione di pesca.
È importante notare che l’antivegetativa ha una durata limitata, quindi potrebbe essere necessario applicarla più volte nel corso dell’anno. Alcuni prodotti sono progettati per durare più a lungo, ma è comunque consigliabile fare delle ispezioni periodiche per assicurarsi che il rivestimento sia ancora efficace.
Come applicare l’antivegetativa
L’applicazione dell’antivegetativa è una procedura relativamente semplice, ma è essenziale seguire alcuni passaggi fondamentali. Prima di tutto, è necessario preparare la superficie della barca rimuovendo tutte le incrostazioni e pulendo accuratamente lo scafo. Assicurati di rimuovere qualsiasi traccia di grasso o olio, poiché ciò potrebbe compromettere l’adesione del rivestimento.
Successivamente, indossa abbigliamento protettivo e assicurati di lavorare in un’area ben ventilata, poiché alcuni prodotti possono essere nocivi se inalati. Applica l’antivegetativa con un pennello o un rullo, seguendo le istruzioni del produttore per la quantità e il numero di strati necessari.
Scelta dell’antivegetativa giusta per la tua barca
La scelta dell’antivegetativa giusta dipende da vari fattori, tra cui il materiale dello scafo della tua barca, la zona in cui navighi e le condizioni ambientali. Alcuni prodotti sono specificamente progettati per scafi in legno, mentre altri sono più adatti per scafi in vetroresina o metalli.
Considera anche la velocità a cui solitamente navighi. Se la tua barca è progettata per raggiungere alte velocità, potrebbe essere necessario optare per un rivestimento ad alte prestazioni, in grado di ridurre al minimo la resistenza dell’acqua. Di seguito trovi alcuni prodotti che puoi acquistare online, oppure rivolgiti direttamente al tuo negoziante di fiducia.
- Un antifouling versione 2018 conforme alle direttive valide dal 2017. Disponibile in vari colori e capienze. Ideale per barche a motore.
- Un antisporco duro molto efficace adatto per usi professionali e privati sulle imbarcazioni su acque salate e dolci. La superficie resistente all'abrasione offre una protezione fino a 2 anni.
- Prestazioni teorico: 10 m2/Ltr.
- Tempo di repintado a 23ºc: 8 ore.